
Chi ama gli animali li difende sempre, tutti. Non c’è dubbio però che il livello di tutela riconosciuto dalle nostre leggi e dall’opinione comune non è lo stesso per gli animali d’affezione e per i selvatici. Questi ultimi non solo sono esposti alla caccia, ma agli effetti della progressiva antropizzazione. In molti casi (basti pensare a cinghiali, daini, volpi) sono trattati tout court come animali nocivi e ogni metodo, anche cruento, è buono per tentare di ridurne il numero. Eppure, la biodiversità è caratteristica degli ecosistemi, cioè di quell’”ambiente” che tutti, a parole, dicono di voler preservare e tutelare.

Centro Recupero Animali Selvatici “Stella del Nord”
Di qui l’esigenza di rinforzare la rete dei CRAS (un centinaio in Italia) creandone uno nella provincia di Lecco, che ne è sprovvista. “Stella del Nord” intende salvare e curare tutti gli animali in difficoltà nel territorio provinciale con l'obiettivo, quando possibile, di rimetterli rimetterli in libertà. Un progetto ambizioso che impegna veterinari e numerosi volontari che si occupano di garantire la piena operatività del centro, sette giorni su sette 24 ore al giorno.