

Le storie del cervo salvato dal Cras e dell’altro cucciolo “vittima dei selfie”
Il Cras Stella del Nord della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente di Calolziocorte (Lecco) soccorre gli animali in difficoltà di quattro Province lombarde: Lecco, Como, Bergamo, Monza e Brianza.
È stato ricoverato al Cras “Stella del Nord” con una frattura scomposta alla zampa posteriore il piccolo cerbiatto Bambi, che lo rendeva incapace di seguire la sua mamma. La storia arriva dalla provincia di Como (per la quale la convenzione con il CRAS è stata firmata nei giorni scorsi), per la precisione da Carate Urio (Como).

Il Cras Stella del Nord a servizio di quattro province
Lecco, Como, Bergamo, Monza e Brianza: ecco il bacino d’utenza del Centro di recupero animali selvatici “Stella del Nord” di Calolziocorte, il primo aperto dalla Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, autorizzato dalla Regione Lombardia, per ospitare gli animali selvatici in difficoltà. Oggi l’inaugurazione del corso per i volontari che presteranno la loro opera nel Centro, presenti le autorità: il comandante del gruppo Carabinieri forestali di Como e Lecco e quello delle guardie provinciali di Monza e Brianza, il sindaco Marco Ghezzi e il capogruppo di FI in Regione Gianluca Comazzi, il rappresentante dell’Ats Brianza hanno potuto visitare la struttura, accompagnati dalla presidente dell’associazione, on. Michela Vittoria Brambilla.

Al Cras Stella del Nord un corso per i nuovi volontari
Il nostro Cras arricchisce la propria squadra con un corso per volontari. Sempre più forti e numerosi per difendere gli animali in difficoltà 💪

Il nostro Cras ha salvato e liberato tanti stupendi ricci
Il nostro Cras ha salvato e reimmesso in natura alcuni meravigliosi ricci. Non sono davvero teneri? Scopri il video della liberazione sulla nostra pagina Facebook
Un piccolo scoiattolo è arrivato al Cras
Questo dolcissimo scoiattolino ha circa 5 o 6 settimane: è arrivato al nostro CRAS Stella del Nord LE.I.D.A.A. perché è stato trovato solo e in difficoltà: senza la sua mamma non sarebbe riuscito a sopravvivere in natura!
I cigni Fiocco e Neve salvati dal Cras
Quando erano arrivati al Centro Recupero Animali Selvatici Stella del Nord della LE.I.D.A.A. i cigni Fiocco e Neve erano solo cuccioli: grazie all'impegno di tutto lo staff sono cresciuti sani e forti, finalmente in grado di tornare al proprio lago!
Gli scoiattoli grigi salvati dal Cras
Al nostro CRAS Stella del Nord LE.I.D.A.A. non è raro che arrivino cuccioli orfani: tra questi molti sono scoiattoli che a volte arrivano da noi anche appena nati.
👨⚕️ Ci siamo presi cura anche di scoiattoli grigi, una specie non autoctona i cui esemplari non possono essere liberati: dopo averli salvati li abbiamo tenuti con noi al nostro CRAS, un luogo sicuro dove potranno vivere per sempre felici.
I leprotti salvati dal Cras
Non sono meravigliosi i piccoli leprotti salvati dal nostro CRAS Stella del Nord LE.I.D.A.A.?
👨⚕️ Ci capita spesso che esemplari adulti o cuccioli arrivino al nostro Centro: noi li curiamo e ce ne prendiamo cura con amore, aiutandoli a tornare indipendenti.
La storia del giovane tasso Amina
È una femmina, l'abbiamo chiamata Amina: i bravissimi veterinari del nostro CRAS Stella del Nord LE.I.D.A.A. l'hanno operata e possiamo finalmente dire che per lei la prognosi è positiva!
La storia della faina Tina
eri a Dallapartedeglianimali i nostri giovani volontari Stella e Madian hanno raccontato la storia di Tina, una faina salvata dal nostro CRAS Stella del Nord LE.I.D.A.A.
👨⚕️ Le cure dei nostri volontari sono state fondamentali per salvarle la vita: quando è arrivata da noi era in condizioni pessime, vittima di avvelenamento da lumachicida.
💞 Tina si è ripresa completamente e non appena è diventata di nuovo indipendente l'abbiamo accompagnata nel bosco, la sua vera casa!