

Il Cras ha salvato la volpina Tiffany
La dolce volpina Tiffany che abbiamo salvato quando aveva pochi giorni di vita sta crescendo! Seguite le nostre pagine per scoprire la sua e tante altre emozionanti storie 🦊☺
Al Cras abbiamo salvato una simpatica nutria
Il direttore sanitario del nostro Cras è arrivato con una bellissima nutria: specie “nociva” non si può liberare in natura. Ma noi ci prendiamo cura di ogni animale, senza distinzioni!

Il Cras ha salvato una poiana
Questa meravigliosa poiana è arrivata al nostro Cras molto magra e con una vecchia frattura: l’abbiamo curata e in breve tempo si è rimessa. Al più presto speriamo che possa tornare a volare libera!

Il nostro Cras ha salvato un bellissimo scoiattolino!
Questo bellissimo scoiattolino è arrivato al nostro Cras quando aveva appena due settimane di vita dopo essere caduto dal nido

Abbiamo salvato un capriolo investito da un’auto
Quando alcuni agenti di sicurezza hanno trovato un capriolo in difficoltà a Lierna (Lecco) l'ha subito recuperato e portato al CRAS Stella del Nord della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente di Calolziocorte
Il Cras ha salvato una mufloncina con le zampette rotte
CHICA è una mufloncina arrivata al CRAS dopo essersi rotta le zampette: curata, ora corre libera e felice. In alcune zone vogliono sterminare i mufloni, ma LEIDAA e la sua presidente Michela Vittoria Brambilla si battono perché non accada! Inoltre i veterinari hanno curato due fagiane
Bambi “occhi di Menni e la storia del volpino Chico
Al Cras Stella del Nord salviamo tantissimi animali: Menny non ci vede, così Bambi gli «presta» i suoi occhi. Arrivati da piccoli, ormai sono amici per la pelle, anzi per il pelo! Inoltre la piccola Stella ci racconta la storia di Chico, volpino arrivato piccolissimo: i volontari si sono presi cura di lui finché non è diventato grande. Ora è pronto a tornare in natura, appena finita la terribile caccia alla volpe!
Il Cras ha salvato un falco pellegrino e accolto decine di uccellini
Gino è un bellissimo falco pellegrino trovato immobile sulla riva del fiume: impallinato dai cacciatori, è stato salvato dal Cras. Scoprite la storia di questo pennuto - e quella della poiana Gina - dalla bocca di Stella, che ci racconta tante curiosità su questi meravigliosi animali!
Il Cras ha salvato un riccio, una poiana e un gabbiano
Il CRAS Stella del Nord di Leidaa ha salvato un riccio predato da un cane, una poiana con l’ala spezzata e un gabbiano. I veterinari si stanno impegnando per salvarlo e presto lo libereremo, come facciamo sempre!
https://www.youtube.com/watch?v=dLQ06XO5wV8

Un 2022 dalla parte dei selvatici: oltre mille ricoveri nel "Cras “Stella del Nord” della LEIDAA
Il Centro recupero fauna selvatica “Stella del Nord”, della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, chiude il 2022 con un bilancio lusinghiero. In meno di due anni, è diventato il punto di riferimento per gli animali di buona parte del territorio lombardo: 1005 animali ricevuti al 15 dicembre, portati dai privati e dalle forze dell’ordine (120 provenienti da sequestro), 238 mammiferi, 644 uccelli (di cui 137 nidiacei). Tra i mammiferi spiccano 25 ungulati e 26 tra volpi e tassi, nell’insieme degli uccelli 73 rapaci e 75 acquatici.