

La polizia provinciale ci ha portato due piccole gazze
La polizia provinciale di Monza e Brianza ha portato al nostro CRAS Stella del Nord di LE.I.D.A.A. due piccole gazze. Le portiamo subito dal veterinario, per una prima visita! Guardate la loro storia!

La polizia provinciale ha portato un cucciolo di germano
Al nostro CRAS Stella del Nord di LE.I.D.A.A. la polizia provinciale ha portato un cucciolo di germano femmina: era a terra e non si muoveva. Il nostro veterinario la visiterà subito!

Al Cras è arrivato un capriolo debilitato
Al nostro CRAS Stella del Nord della LE.I.D.A.A. è arrivato oggi un #cucciolo di #capriolo debilitato: verrà curato, si riprenderà con tutta calma e, appena sarà possibile, lo riporteremo nel suo ambiente naturale, come facciamo con tutti i #selvatici in difficoltà!

Al nostro Cras hanno portato una taccola
Al nostro CRAS Stella del Nord di LE.I.D.A.A. è arrivata una povera taccola, aggredita dalle cornacchie: non vola perché ha un omero fratturato: non si può intervenire chirurgicamente si aspetterà che si formi un callo osseo. Se non potrà più librarsi in cielo vivrà per sempre con noi!

La polizia provinciale ci ha portato un simpatico riccio
Al CRAS Stella del Nord della nostra LE.I.D.A.A. è arrivato un simpatico riccio: in mezzo alla strada non si muoveva. Il nostro dott. Fornari lo sta visitando: faremo di tutto per rimetterlo in sesto e riportarlo in natura!

Al nostro Cras abbiamo salvato l’oca Azzurra
Vi presentiamo la simpatica oca Azzurra, con una grosso problema all’ala destra: non si è purtroppo potuto fare altro che amputargliela. Al nostro CRAS Stella del Nord di LE.I.D.A.A. nessun #animale, di qualsiasi specie, viene lasciato indietro: tutti vengono curati e se non possono tornare in natura restano al centro per tutta la vita. Questo è il nostro spirito autenticamente #animalista!

Come salvare capriolini, cerbiatti e mufloncini
Sono tanti i pericoli che i piccoli ungulati – cerbiatti, caprioli e mufloni – corrono in questo periodo caratterizzato da un gran numero di nuove nascite. Non solo quello dei cacciatori, che possono privarli delle loro mamme, ma anche il rischio che restino vittime di incidenti stradali quando attraversano le carreggiate in prossimità dei boschi. Non solo: possono rimanere feriti o addirittura uccisi durante lo sfalcio dei prati da fieno, mentre restano, a volte per ore e ore, ben protetti dall’erba alta in attesa del ritorno della loro mamma.
Abbiamo salvato il tasso Jennifer e molti altri
Jennifer è un tasso femmina: è stata portata al nostro CRAS Stella del Nord di LE.I.D.A.A. dopo essere stata investita da un’auto.

Gli amici di Centopercentoanimalisti in visita al Cras
Michela Vittoria Brambilla: "Ringrazio gli amici di Centopercentoanimalisti e Fratellanza Animalista per essere venuti a conoscere la meravigliosa realtà di LE.I.D.A.A. e del CRAS Stella del Nord. Questa la loro bella testimonianza"